Obiettivi
Tutela dell’Apis mellifera ligustica, quale sottospecie autoctona; promozione di tecniche di allevamento biologico e sostenibile; promozione della biodiversità; ampliamento delle conoscenze su tutti gli insetti impollinatori e sulla loro tutela; diffusione di esempi virtuosi di cittadinanza attiva.
Storia
Dall’incontro fra Soroptimist Single Club San Marino che sceglieva di celebrare i Cento Anni di vita del Soroptimist International (1921-2021) con attività e services aventi ad oggetto la difesa delle Api, e la Cooperativa Apicoltori Sammarinesi, che aveva da tempo nel cassetto un Progetto in attesa solo di essere realizzato, è nato il Parco Apistico della Repubblica di San Marino.
La sua realizzazione è stata preceduta da comuni iniziative mirate ad incrementare la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e a individuare soluzioni per promuovere la tutela dell’ape mellifera ligustica, la qualificazione di aree destinate alla coltivazione di piante che consentano la salvaguardia e la valorizzazione delle api mellifere, la creazione di aree dedicate per la fruizione da parte della cittadinanza, della scuola, del turismo ambientale.
Il coinvolgimento e la partecipazione di Consorzio Terra di San Marino e Segreteria di Stato al Territorio e Ambiente, hanno consentito innanzitutto l’assegnazione da parte del Congresso di Stato di una porzione di terreno di proprietà dell’Ecc.ma Camera.
Presentato il progetto il 20 maggio 2021, giornata internazionale delle api, il Parco Apistico è divenuto realtà due anni dopo: è stato infatti inaugurato ufficialmente il 3 giugno 2023 alla presenza degli Ecc.mi Capitani Reggenti Alessandro Scarano-Adele Tonnini e del Segretario al Territorio, Agricoltura e Ambiente, Stefano Canti.
Il 28 ottobre 2023 è stato poi presentato, dal progettista Filippo Piva, nel workshop al Padiglione San Marino della Biennale di Architettura di Venezia, alla presenza del Commissario Generale, Riccardo Varini, del Vicecommissario Paolo Rondelli e del Presidente del Consorzio Terra di San Marino, Aida Selva.
Elaborazione Progetto
Il progetto del BioParco Apistico è stato elaborato dall’Architetto Paesaggista Filippo Piva di Pampa Studio, con la consulenza del Tecnico Apistico Marco Valentini. La comunicazione è stata realizzata da Monica Stolfi, graphic designer, nonché apicoltrice. Hanno collaborato tecnici U.G.R.A.A., in particolare Michele Stacchini, direzione e maestranze A.A.S.P.L.
Location
Il Parco si trova a Montecchio in un’area che presenta diversi motivi di attrazione, per essere collocato nell’ambito di una variegata rete sentieristica, al di sotto della sede dell’Associazione Micologica, vicino alla casa dei daini, non lontano da Casa Fabrica, ove si può visitare il Museo della civiltà contadina, nonché nei pressi del Palazzo degli Studi, che ospita una parte della Scuola Media Statale. Un’area dunque di straordinario interesse naturalistico, culturale e turistico.
Il Parco è concepito come un percorso lungo il quale su pannelli illustrativi si possono seguire le fasi della storia dell’apicoltura e avere informazioni sulla conservazione e la tutela degli insetti impollinatori e della flora locale. In futuro sarà arricchito da una camera di volo che permetterà ai visitatori di comprendere le dinamiche di un’arnia in completa sicurezza. Alcune librerie saranno a disposizione per laboratori didattici con gli studenti per l’inserimento di materiali adatti alla nidificazione.