Soroptimist Soroptimist

Decennale

30 marzo 1999 Celebrazione del Decennale del Club (1989-1999)

Presentazione al pubblico e successiva esposizione fino al 9 maggio nella Galleria Cassa di Risparmio dell’opera Provocazione di pace di Marina Busignani Reffi, realizzata appositamente per celebrare i 10 anni del Soroptimist. Si tratta di una formella in bronzo fuso in cera persa, che “nel contenuto e nel titolo racchiude il percorso seguito in questi anni dall’azione del Club, con la sua tensione verso sviluppi futuri e in sintonia con i temi internazionali a cui dedica i suoi services”.

Annullo filatelico speciale di un francobollo, che rappresenta un particolare della Pala di Brera di Piero della Francesca: l’uovo di struzzo che pende al centro della conchiglia absidale, scelto per la sua valenza prettamente femminile, come simbolo di vita, secondo la tradizione medioevale

8 - 9 maggio 1999:

  • Testimonianze di Thomas Teta, medico (Albania) e di Jolande Mukagasana, giornalista (Rwanda)
  • Omaggio musicale
  • Commemorazione di Myriam Michelotti Semprini e Romea Balsimelli, socie fondatrici
  • Visita guidata dall’architetto Gino Zani a Palazzo Pubblico recentemente restaurato da Gae Aulenti
  • Incontro con autorità e con la scrittrice Dacia Maraini

A conclusione delle Celebrazioni, aderendo all’iniziativa umanitaria predisposta dalla Segreteria per gli Affari Esteri, è stata consegnata la somma di Lire 10.000.000 ricavati dalla vendita della scultura, in aiuto ai profughi del Kosovo.