Soroptimist Soroptimist

Una stanza per te

“Una stanza per te” è un progetto finalizzato a sostenere le vittime di violenza nel difficile e traumatico momento della denuncia. Si concretizza in uno spazio appositamente progettato per accogliere, far sentire a suo agio e ascoltata la donna che decida di denunciare atti persecutori e violenti, molto spesso agiti nell’ambito delle relazioni affettive, che coinvolgono purtroppo spesso anche i minori. Perciò, vicino alla stanza è allestito anche uno spazio pensato appositamente per i bimbi che eventualmente accompagnino la madre.

Il progetto, sostenuto dall’Authority per le Pari Opportunità, rappresenta un’azione concreta nella lotta contro la violenza di genere e domestica, che è prima di tutto violazione di diritti; rappresenta inoltre un sostegno alle vittime nel momento della denuncia, passaggio necessario nel percorso verso la ricostruzione di rispetto e dignità della propria persona. Diritti umani, eliminazione di qualsiasi forma di violenza e di discriminazione, di piena emancipazione delle donne sono infatti i valori che guidano l’azione del Soroptimist.

La proposta del progetto, ideato già a partire dal biennio precedente, è stata accolta con grande sensibilità dal Corpo della Gendarmeria, con cui il 2 dicembre 2020 il Club ha stipulato un Protocollo d’Intesa che ha consentito di iniziare ad operare fattivamente per la sua realizzazione. Il Protocollo prevede fra l’altro l’impegno, da parte dei contraenti, a promuovere, nel rispetto della Convenzione di Istanbul, iniziative didattiche e formative per favorire la condivisione delle esperienze e lo scambio di best pratices nella tutela delle donne vittime di violenza.

La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al contributo delle socie, al riconoscimento da parte della Segreteria al Territorio e del Congresso di Stato, alla collaborazione dei Settori Progettazione ed Edilizia dell’AASLP.

L’inaugurazione ufficiale della “stanza”, collocata accanto all’Ufficio Violenza di genere e sui minori, presso il Comando Centrale della Gendarmeria, è avvenuta l’8 marzo 2021 alla presenza del Comandante Faraone, di Presidente e Segretaria del Club Laura Rossi e M. Domenica Michelotti, nonché di rappresentanti delle Segreterie di Stato al Territorio e alla Sanità, nonché dell’Authority per le Pari Opportunità.